Rural tourism
Una vacanza da sporcarsi le mani e da pulire la testa. Tanti la definiscono “un’esperienza a contatto con la natura all’insegna della sostenibilità”, molti lo annoverano tra i principali trend di viaggio. A noi piace semplicemente pensarla come un’esperienza avventurosa, a caccia di autenticità e condivisione, in un mondo fatto di vecchie cose e sensazioni.
alternativo
Visitare un luogo si può fare in tanti modi. Quello che di solito cerchiamo è viverlo davvero, senza sentirci ospiti né stranieri. Qui infatti tante persone vengono con il loro computer e non lasciano del tutto l’attività lavorativa. Certo, la mattina possono scendere all’orto e magari cercare ispirazione con una passeggiata nel bosco. Anche per chi vuole concedersi un piacevole distacco dalla quotidianità, ABC rurale è qui.
cosa facciamo qui e cosa potete fare voi

Percorsi

Cucina

Ospitalità
Diventando Agricoltori
Siamo Nancy e Michele, due esperti di comunicazione e marketing che hanno deciso di passare all’agricoltura, creando una fattoria didattica tra le colline umbre. Ora viviamo una vita molto diversa nell’area più incontaminata nei dintorni di Todi e ora condividiamo con i nostri ospiti le scoperte fatte #diventandoagricoltori!
Comunicazione e Marketing
Web marketing, Social media management, blogging, grafica, eventi… per strutture ricettive e aziende agricole. Non abbandoniamo ciò che abbiamo fatto da sempre, anzi cerchiamo di far interagire due mondi in apparenza agli antipodi: digitale e rurale.
tanto da imparare
Non è facile diventare agricoltori, soprattutto per chi viene da un mondo diverso. Negli ultimi sei anni abbiamo frequentato molti corsi di formazione ma soprattutto ci siamo trovati a fare in pratica ciò di cui avevamo fantasticato. E sicuramente molto di più! Se vorrete seguirci nelle nostre attività quotidiane e magari togliervi curiosità sui nostri animali (o piante!), raccogliere insieme a noi i frutti della terra e portarli in cucina, dove magari li trasformeremo dopo aver fatto la farina e quindi il pane. Ma sono tantissime le cose da scoprire. Guardatele qua!

finalmente!
Ci piace partire dall’ABC! La nostra azienda è in fase di lancio e abbiamo appena finito di ristrutturare… vi raccontiamo un po’ della storia per rendervi partecipi del progetto!

13 ettari
Boschi, campi, fossi… ai quali stiamo dando una forma. Passo passo componiamo i pezzi del puzzle: c’è una tartufaia, abbiamo impiantato un oliveto e un frutteto, realizzato un orto, mentre sono già in programma coltivazioni di grano e cereali.

800 mq
Il casolare principale, annessi agricoli, rimesse, capannoni, stalle… sono diventate camere, aula didattica, sala degustazione, laboratori di trasformazione e cucina. La fase cantiere e lavori è stata davvero impegnativa ma ora è finalmente tutto pronto!

Due persone
Progetti, burocrazia, partecipazione a bandi, business plan… tutto questo solo per mettere in piedi l’azienda prima di iniziare a… coltivare, ristrutturare il casolare e organizzarci per l’apertura! Sì, l’abbiamo fatto in due… una (bella!) follia.
- Boschi 30%
- Oliveto 40%
- Tartufaia 20%
- Grani antichi e legumi 50%
- Frutteto 20%
Il frutteto didattico
- Orto 6%

Seguici su Instagram
Scopri le nostre storie e il racconto
di come nasce questo progetto…
come siamo passati dalle scrivanie
di Roma alla zappa in Umbria.
Seguici su Instagram
Scopri le nostre storie e il racconto di come nasce questo progetto…
come siamo passati dalle scrivanie di Roma alla zappa in Umbria.

Indirizzo
Località I casi, 46
Pesciano (Todi)
Umbria
P. iva 03523210544
OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020
MISURA 6 - SOTTOMISURA 6.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 6.1.1
Il progetto imprenditoriale è strutturato intorno alle produzioni agricole tipiche del territorio e alla nuova Fattoria didattica. I due soci dell'azienda hanno maturato un'ottima esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e del marketing che, unita al grande interesse per il mondo rurale, ha dato vita al presente progetto d'impresa. Esso, infatti, si è basato sull’acquisto di un terreno agricolo di circa 12 ettari sul quale insiste un fabbricato che è stato completamente ristrutturato e trasformato in Fattoria didattica ed annesso agricolo polifunzionale, con relative attrezzature da laboratorio. Oltre a questo il progetto d'impresa ha previsto una ridefinizione del piano colturale e zootecnico dell'azienda, al fine di migliorare la redditività dell'impresa impiantando un oliveto, un frutteto, ortive in pieno campo e acquistando dei ricoveri per avicoli. Inoltre l'azienda ha provveduto all'acquisto di un computer, una stampante e un registratore di cassa e alla creazione di un sito web e logo aziendale.
OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020 - MISURA 6 - SOTTOMISURA 6.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 6.1.1
Il progetto imprenditoriale è strutturato intorno alle produzioni agricole tipiche del territorio e alla nuova Fattoria didattica. I due soci dell'azienda hanno maturato un'ottima esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e del marketing che, unita al grande interesse per il mondo rurale, ha dato vita al presente progetto d'impresa. Esso, infatti, si è basato sull’acquisto di un terreno agricolo di circa 12 ettari sul quale insiste un fabbricato che è stato completamente ristrutturato e trasformato in Fattoria didattica ed annesso agricolo polifunzionale, con relative attrezzature da laboratorio. Oltre a questo il progetto d'impresa ha previsto una ridefinizione del piano colturale e zootecnico dell'azienda, al fine di migliorare la redditività dell'impresa impiantando un oliveto, un frutteto, ortive in pieno campo e acquistando dei ricoveri per avicoli. Inoltre l'azienda ha provveduto all'acquisto di un computer, una stampante e un registratore di cassa e alla creazione di un sito web e logo aziendale.