Ospitalità

Un soggiorno green... come a casa della nonna!

Dalla vacanza rurale a modi innovativi di vivere qualche giorno in campagna

Soggiornare ad ABC rurale è qualcosa di unico nel suo genere, perché la nostra idea di ospitalità si basa sul concetto di potervi far rivivere le emozioni che ben conosce chiunque da bambino è stato a contatto con la natura. Ci siamo ispirati alle case delle nostre nonne, dove il profumo del sugo sul fuoco iniziava a inebriare l’aria già dal primo mattino. Ricordiamo bene poi la pazienza dei nostri nonni nello spiegarci cose tanto semplici quanto meravigliose, come arrampicarci su un albero senza farci male o accudire gli animali dell’aia.

Se sceglierai di soggiornare in una delle nostre quattro camere matrimoniali con bagno privato non troverai i servizi di un hotel a 5 stelle, ma possiamo assicurarti qualcosa che altrove difficilmente potrai avere: due padroni di casa per i quali sarete ospiti in senso stretto e non semplici clienti. Già, perché saremo noi a in prima persona il riferimento durante la tua permanenza qui. Ci piacerà condividere con gli spazi comuni di questo luogo magico, lasciandoti la libertà di goderti anche il silenzio e momenti di rigenerante solitudine. Scopri quali sono le formule che proponiamo per l’ospitalità nella nostra Azienda agricola, dalla possibilità di dormire una notte da noi risvegliandoti con una vera colazione contadina ad attenderti, fino alla possibilità di restare più a lungo e vivere esperienze didattiche di ogni tipo.

La nostra formula di ospitalità non prevede al momento la possibilità di soggiornare con bambini (mentre sono molteplici le proposte di esperienze rurali a loro dedicate, scoprile a questo LINK).

Progetti di ospitalità diversi dal solito

Digital nomads e green smart working

Quella dei “nomadi digitali” è una scelta di vita che sta sempre più prendendo piede: persone che scelgono di lavorare in giro per il mondo perché possono svolgere i loro compiti anche da remoto. Per loro ABC rurale ha pensato a formule particolari che uniscono i servizi legati alle esigenze lavorative al valore aggiunto di farlo in mezzo alla natura. Anche per chi vuole organizzare un meeting o un incontro con il team della propria azienda abbiamo varie soluzioni già testate con grande soddisfazione.

Rural co-living

L’idea ci è venuta vivendo un’esperienza sulla nostra pelle, quando abbiamo ospitato degli amici stranieri che hanno deciso di fermarsi in Umbria per qualche settimana. Con le nostre belle camere, perfette per delle coppie, e gli ampi spazi comuni utilizzabili in autonomia, abbiamo capito che ABC rurale si presta per convivere in modalità co-living con persone che come noi amano il contatto con la natura e hanno magari voglia di scambiare idee e conoscenze.

Woofing

Abbiamo già attivato progetti di tirocinio con alcune realtà del territorio (a partire dall’Istituto Agrario di Todi) e siamo tra i soggetti che accolgono percorsi di ‘giustizia riparativa’ dei ragazzi segnalati dall’Autorità giudiziaria minorile. Qui c’è sempre bisogno di aiuto con le attività dell’Azienda agricola e ci piace l’idea di poter barattare la nostra ospitalità con il supporto di persone che hanno voglia di sporcarsi le mani insieme a noi!

Se vuoi vivere l’esperienza di una vera vacanza rurale sei nel posto giusto.
Ma potrai anche scegliere di unire l’utile al dilettevole…

I nostri prodotti

Scoprili qui

Contattaci

Non essere timido! Scrivici con la tua idea per vivere una delle esperienze di ospitalità che abbiamo strutturato, oppure facci arrivare la tua proposta per qualcosa a cui non abbiamo ancora pensato!

Indirizzo

Località I casi, 46

Pesciano (Todi)

Umbria

P. iva 03523210544

Contatti

075.9976257

info@abcrurale.it

42°42'33.4"N 12°26'22.3"E

OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020
MISURA 6 - SOTTOMISURA 6.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 6.1.1

Il progetto imprenditoriale è strutturato intorno alle produzioni agricole tipiche del territorio e alla nuova Fattoria didattica. I due soci dell'azienda hanno maturato un'ottima esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e del marketing che, unita al grande interesse per il mondo rurale, ha dato vita al presente progetto d'impresa. Esso, infatti, si è basato sull’acquisto di un terreno agricolo di circa 12 ettari sul quale insiste un fabbricato che è stato completamente ristrutturato e trasformato in Fattoria didattica ed annesso agricolo polifunzionale, con relative attrezzature da laboratorio. Oltre a questo il progetto d'impresa ha previsto una ridefinizione del piano colturale e zootecnico dell'azienda, al fine di migliorare la redditività dell'impresa impiantando un oliveto, un frutteto, ortive in pieno campo e acquistando dei ricoveri per avicoli. Inoltre l'azienda ha provveduto all'acquisto di un computer, una stampante e un registratore di cassa e alla creazione di un sito web e logo aziendale.

https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it

OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020 - MISURA 6 - SOTTOMISURA 6.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 6.1.1

Il progetto imprenditoriale è strutturato intorno alle produzioni agricole tipiche del territorio e alla nuova Fattoria didattica. I due soci dell'azienda hanno maturato un'ottima esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e del marketing che, unita al grande interesse per il mondo rurale, ha dato vita al presente progetto d'impresa. Esso, infatti, si è basato sull’acquisto di un terreno agricolo di circa 12 ettari sul quale insiste un fabbricato che è stato completamente ristrutturato e trasformato in Fattoria didattica ed annesso agricolo polifunzionale, con relative attrezzature da laboratorio. Oltre a questo il progetto d'impresa ha previsto una ridefinizione del piano colturale e zootecnico dell'azienda, al fine di migliorare la redditività dell'impresa impiantando un oliveto, un frutteto, ortive in pieno campo e acquistando dei ricoveri per avicoli. Inoltre l'azienda ha provveduto all'acquisto di un computer, una stampante e un registratore di cassa e alla creazione di un sito web e logo aziendale.

https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it