CAPODANNO RURALE
IN UMBRIA
31 dicembre
Fattoria in esclusiva per 8 persone
Un’esperienza ben più interessante del “semplice cenone”: un capodanno rurale!
Dal pomeriggio di domenica un tuffo nella vita di campagna, con possibilità di fare delle attività o piuttosto optare per l’ozio! Seguirà una cena a base dei nostri prodotti, nell’affascinante ambiente che un tempo era la stalla. Si arriverà all’immancabile brindisi di mezzanotte. Poi le nostre quattro stanze matrimoniali con bagno privato vi regaleranno una rigenerante dormita nel relax della natura. La mattina seguente una passeggiata al vicino Ponte Romano oppure un giro a Todi, per poi iniziare bene il nuovo anno con un brunch contadino. Cosa renderà tutto questo ancor più speciale…?
La proposta è per un massimo di 8 persone!
Martedì 31 dicembre 2024
Fattoria in esclusiva per 8 persone
Un’esperienza ben più interessante del “semplice cenone”: un capodanno rurale!
Dal pomeriggio di domenica un tuffo nella vita di campagna, con possibilità di fare delle attività o piuttosto optare per l’ozio! Seguirà una cena a base dei nostri prodotti, nell’affascinante ambiente che un tempo era la stalla. Si arriverà all’immancabile brindisi di mezzanotte. Poi le nostre quattro stanze matrimoniali con bagno privato vi regaleranno una rigenerante dormita nel relax della natura. La mattina seguente una passeggiata al vicino Ponte Romano oppure un giro a Todi, per poi iniziare bene il nuovo anno con un brunch contadino. Cosa renderà tutto questo ancor più speciale…?
La proposta è per un massimo di 8 persone!
IL PACCHETTO INCLUDE
24 ore per salutare il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno in un casolare immerso nella natura in esclusiva per voi
- Soggiorno di una notte in camera matrimoniale con bagno privato
- Aperitivo di benvenuto
- Cenone di Capodanno (boom di antipasti, primo, secondo con contorno e dolce)
- Brindisi di mezzanotte
- Prima colazione dell’anno
- Passeggiata didattica
- Brunch della domenica
- Late check-out
DRINK: 1 bottiglia ogni due persone per la cena, 1 bottiglia di spumante ogni 4 persone per il brindisi di mezzanotte. L’acqua è di tutti e non si paga, come ovviamente il resto che vi proporremo per colazione. Eventuali bevute aggiuntive o altre bottiglie saranno acquistabili in loco scegliendo dalla cantina di Michele (che essendo sommelier custodisce cose interessanti).
Un capodanno da sogno? Quello che una volta deciso che fare non devi più pensare a nulla. Un ristorante? Un agriturismo? Una serata in un locale? Una gita fuori porta? Un’esperienza di qualche tipo in un bel posto…
Tutte ottime opzioni, ma solo questa le racchiude tutte prendendo il lato più interessante di ognuna! La nostra Fattoria è immersa nelle campagne umbre, a 10 minuti da Todi (vicina, perché a 1 ora e 20 min da Settebagni, sono 103 km). Non sentirete automobili o voci nella valle, solo il canto dei galli e i rumori della natura. Vogliamo farvi sentire come a casa nostra, saremo noi due a occuparci di tutto. Ciò vuol dire che vi tratteremo con la cortesia che vi aspettate ma senza farvi sentire estranei a questo posto; vivrete 24 ore in vacanza, in questa grande casa fatta di pietre antiche che abbiamo appena terminato di ristrutturare per aggiungere quei comfort che mancavano. Però l’atmosfera non è cambiata, si torna un po’ indietro nel tempo ricordando quel che c’era nelle case delle nostre nonne. Un’atmosfera che ispira pensieri rilassati capace di far godere di quella rara libertà di non doverci preoccupare di nulla.
IL PACCHETTO INCLUDE
24 ore per salutare l’anno e dare il benvenuto aquello nuovo
in un casolare immerso nella natura in esclusiva per voi
- Soggiorno di una notte in camera matrimoniale con bagno privato
- Calice di benvenuto
- Cenone di Capodanno (boom di antipasti, primo, secondo con contorno e dolce)
- Brindisi di mezzanotte
- Prima colazione dell’anno
- Passeggiata didattica
- Brunch della domenica
- Late check-out
DRINK: 1 bottiglia ogni due persone per la cena, 1 bottiglia di spumante ogni 4 persone per il brindisi di mezzanotte. L’acqua è di tutti e non si paga, come ovviamente il resto che vi proporremo per colazione. Eventuali bevute aggiuntive o altre bottiglie saranno acquistabili in loco scegliendo dalla cantina di Michele (che essendo sommelier custodisce cose interessanti).
ALTRI DETTAGLI
Ciò che abbiamo pensato per voi per l’ultima notte dell’anno
L’esperienza inizierà alle 16.30, ovvero vi aspettiamo da quell’ora
Dato che il sole tramonterà poco dopo pensiamo sia bello non perdere il suggestivo momento, così da vedere anche il bellissimo contesto
Un piccolo aperitivo di benvenuto verrà proposto alle 17.00 circa
Ovviamente è compreso nella quota di partecipazione
Fino alle 20.00 c’è tempo per un salto nel centro storico di Todi, dove vi aspettano cose interessanti (per lo più a ingresso gratuito) e ci sembra davvero il giusto contesto per una piacevole passeggiata.
La camera sarà vostra, quindi nessuno vi vieta di restare lì fino a ora di cena…
La cena inizierà alle 20.30 con un menù creato partendo dalle nostre materie prime: le verdure dell’orto e i legumi che seminiamo, la farina da noi macinata (qui!) con i nostri grani antichi, le uova delle nostre galline, i tartufi che caviamo nella nostra tartufaia, il miele delle nostre api e la frutta delle nostre piante. Per quel che manca, come il vino per esempio, proverete ciò che abbiamo preso da produttori locali di fiducia.
Si mangerà senza fretta con tutte le pause che riterrete, arrivando così alla mezzanotte per brindare insieme e magari fare un po’ di festa (senza impegno!!!).
…e cosa invece per il primo giorno dell’anno nuovo
Premettiamo che non troveremmo strana la scelta di alzarsi tardi per godersi tra le coperte il silenzio del mattino, quindi nessuna delle proposte in programma va presa come un impegno. Ci direte chi intende svegliarsi per primo e gli faremo trovare pronta una colazione leggera, che resterà a disposizione per tutti gli altri man mano che scenderanno.
Alle 11.00 circa chi vuole potrà partecipare a una passeggiata didattica attraverso la vicina pineta di Montenero arrivando, camminando sull’ancora ben visibile Via Amerina (costruita dagli antichi Romani), fino al Ponte Romano; quasi totalmente in pianura, giusto un paio di punti con qualche pozzanghera, è una camminata decisamente blanda ma in un contesto davvero piacevole. Sarà Michele ad accompagnare quelli che vorranno iniziare il nuovo anno con un po’ di movimento. Nessun problema se vorrete restare in struttura o preferirete spostarvi altrove.
Ci si rivedrà alle 14.00 per un informale brunch contadino, senza appesantirsi troppo per il (breve) viaggio di ritorno.
Appare forse scontato, ma anche in questo caso si mangeranno pietanze preparate con i prodotti della nostra Fattoria
Salvo altri vostri diversi programmi, per le 16.30 del 1° gennaio l’esperienza sarà conclusa.
Indicazioni particolari
La nostra struttura potrebbe ospitare ben più persone, ma abbiamo deciso di limitare a 8 il numero di partecipanti, escludendo quindi la presenza di altri oltre agli occupanti delle nostre 4 stanze matrimoniali con bagno privato. Un po’ come “avere in esclusiva un casale”, con la differenza che non dovrete pensare a nulla perché i due proprietari si occuperanno della cena e di tutto il resto.
L’esperienza che vivrete rientra nella cosiddetta “ospitalità contadina”, cogliendo il senso più genuino del termine agri-turismo. Non troverete concierge o mini-bar in camera, ma ci auguriamo che vi sentirete invece liberi di vivere gli spazi comuni quasi come se foste a casa vostra.
Indicazioni particolari
La nostra struttura potrebbe ospitare ben più persone, ma abbiamo deciso di limitare a 8 il numero di partecipanti, escludendo quindi la presenza di altri oltre agli occupanti delle nostre 4 stanze matrimoniali con bagno privato. Un po’ come “avere in esclusiva un casale”, con la differenza che non dovrete pensare a nulla perché i due proprietari si occuperanno della cena e di tutto il resto.
L’esperienza che vivrete rientra nella cosiddetta “ospitalità contadina”, cogliendo il senso più genuino del termine agri-turismo. Non troverete concierge o mini-bar in camera, ma ci auguriamo che vi sentirete invece liberi di vivere gli spazi comuni quasi come se foste a casa vostra.
Costo e modalità di partecipazione
La partecipazione al nostro CAPODANNO RURALE prevede un costo di 160€ a persona, comprensivi del cenone, della notte in camera matrimoniale con bagno privato, della colazione light, del brunch contadino e della passeggiata didattica al Ponte Romano accompagnati (a meno che non ci direte che al Ponte preferite andare in autonomia).
Check-in: dalle 16.00 del 31 Dicembre
Check-out: entro le 16.30 del 1° Gennaio
Per chiederci qualche informazione in più o per prenotarvi basta contattarci allo 0759976257 o scrivere a info@abcrurale.it, anche utilizzando il form qui sotto…
Chiedi disponibilità
Se avete interesse a prenotare o anche per dubbi, richieste o necessità particolari, scrivetecelo qui. Altrimenti potete contattarci al numero 0759976257.
In alternativa: inviateci un messaggio via Whatsapp
Scopri di più su ABC rurale e sul nostro progetto #diventandoagricoltori
Indirizzo
Località I casi, 46
Pesciano (Todi)
Umbria
P. iva 03523210544
OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020
MISURA 6 - SOTTOMISURA 6.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 6.1.1
Il progetto imprenditoriale è strutturato intorno alle produzioni agricole tipiche del territorio e alla nuova Fattoria didattica. I due soci dell'azienda hanno maturato un'ottima esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e del marketing che, unita al grande interesse per il mondo rurale, ha dato vita al presente progetto d'impresa. Esso, infatti, si è basato sull’acquisto di un terreno agricolo di circa 12 ettari sul quale insiste un fabbricato che è stato completamente ristrutturato e trasformato in Fattoria didattica ed annesso agricolo polifunzionale, con relative attrezzature da laboratorio. Oltre a questo il progetto d'impresa ha previsto una ridefinizione del piano colturale e zootecnico dell'azienda, al fine di migliorare la redditività dell'impresa impiantando un oliveto, un frutteto, ortive in pieno campo e acquistando dei ricoveri per avicoli. Inoltre l'azienda ha provveduto all'acquisto di un computer, una stampante e un registratore di cassa e alla creazione di un sito web e logo aziendale.
OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020 - MISURA 6 - SOTTOMISURA 6.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 6.1.1
Il progetto imprenditoriale è strutturato intorno alle produzioni agricole tipiche del territorio e alla nuova Fattoria didattica. I due soci dell'azienda hanno maturato un'ottima esperienza professionale nell’ambito della comunicazione e del marketing che, unita al grande interesse per il mondo rurale, ha dato vita al presente progetto d'impresa. Esso, infatti, si è basato sull’acquisto di un terreno agricolo di circa 12 ettari sul quale insiste un fabbricato che è stato completamente ristrutturato e trasformato in Fattoria didattica ed annesso agricolo polifunzionale, con relative attrezzature da laboratorio. Oltre a questo il progetto d'impresa ha previsto una ridefinizione del piano colturale e zootecnico dell'azienda, al fine di migliorare la redditività dell'impresa impiantando un oliveto, un frutteto, ortive in pieno campo e acquistando dei ricoveri per avicoli. Inoltre l'azienda ha provveduto all'acquisto di un computer, una stampante e un registratore di cassa e alla creazione di un sito web e logo aziendale.